Un week end alla scoperta di antichi borghi, castelli e del tartufo: visiteremo il Castello di Rocccacalascio, uno dei castelli più alti d’Italia e tra i più belli d’Europa, e il Castello di Bominaco che domina la Piana di Navelli; cammineremo tra i vicoli stretti del Borgo antico di Santo Stefano di Sessanio e visiteremo la meravigliosa cappella dell’Oratorio di San Pellegrino. Impareremo a fare il formaggio e andremo in tartufaia a cercare i tartufi! Conosceremo l’Abruzzo a tavola con degustazioni di Zafferano Tartufo nero pregiato.

  • Trekking a piedi – adatti a tutti purché abituati a svolgere escursioni/camminate facili.
  • Le escursioni possono subire variazioni in base alle condizioni meteo.

Possibilità di partecipare ai singoli eventi così di seguito proposti:

Programma di venerdì 8 dicembre €. 35 (bimbi €. 20)

  • ore 11.30 ritrovo a Santo Stefano di Sessanio (AQ) per lo svolgimento della prima escursione fino al Castello di Rocca Calascio
  • ore 15.00 fine escursione e visita al meraviglioso Borgo di Santo Stefano di Sessanio con possibilità di consumare una bevanda calda nella Tisaneria e acquistare i prodotti tipici nelle botteghe del Borgo
  • ore 19,30 Cena e a seguire degustazione di castagne e vino allietati dai racconti delle antiche storie tratturali

Programma di sabato 9 dicembre €. 55 (bimbi €. 30)

  • dalle 8.00 alle 9.30 Colazione
  • ore 10.00 Escursione al Castello di Bominaco e all’Oratorio di San Pellegrino
  • ore 13.00 fine escursione
  • ore 13.15 pranzo a base di Zafferano
  • ore 17.00 laboratorio: impariamo a fare il formaggio
  • ore 19.30 Cena (facoltativa) a base di pizza – tartufo e zafferano – e degustazione di birre artigianali
  • dopo la cena briefing per illustrare l’attività dei tartufi che si svolgerà il giorno seguente

Programma di domenica 10 dicembre €. 35 (bimbi €. 20)

  • ore 10.30 TRUFFLE EXPERIENCE – andiamo a cercare i tartufi.
  • ore 13.00 fine attività
  • ore 13.15 pranzo a base di Tartufo pregiato d’Abruzzo
  • ore 16.00 passeggiata alla Chiesa tratturale di Santa Maria dei Centurelli
  • ore 17.00 fine attività – saluti

Costo

  • Offerta – €. 170 a persona – intero weekend – in camera doppia – €. 130  bimbi sotto i 12 anni*
  • €. 35 a persona – Venerdì – Escursione + cena (€. 20 bimbi sotto i 12 anni)
  • €. 55 a persona – Sabato – Escursione + Pranzo + laboratorio + Cena (€. 30 bimbi sotto i 12 anni)
  • €. 35 a persona – Domenica – Attività di raccolta del Tartufo + Pranzo + visita pomeridiana alla Chiesa Tratturale (€. 20 bimbi sotto i 12 anni)
Adatto per
  • Adulti
  • Famiglie
  • Passeggini
  • Cani
Difficoltà

Adatto a tutti

Prezzo

€. 170 adulti - €. 130 minori di 12 anni

Date disponibili

Programma

1° giorno – venerdì 8 dicembre:

  • possibilità di Check in dalle ore 10.00 in Agriturismo
  • ore 11.30 ritrovo a Santo Stefano di Sessanio (AQ) per lo svolgimento della prima escursione fino al Castello di Rocca Calascio
  • ore 15.00 fine escursione e visita al meraviglioso Borgo di Santo Stefano di Sessanio con possibilità di consumare una bevanda calda nella Tisaneria e acquistare i prodotti tipici nelle botteghe del Borgo
  • ore 19,30 Cena e a seguire castagne e vino allietati dai racconti delle antiche storie tratturali
  • Pernottamento in Agriturismo

2° giorno – sabato 9 dicembre:

  • dalle 8.00 alle 9.30 Colazione
  • ore 10.00 Escursione al Castello di Bominaco e all’Oratorio di San Pellegrino
  • ore 13.00 fine escursione
  • ore 13.15 pranzo a base di Zafferano
  • ore 17.00 laboratorio: impariamo a fare il formaggio
  • ore 19.30 Cena a base di pizza ai sapori dell’autunno, tartufo e zafferano, e degustazione di birre artigianali
  • dopo la cena briefing per illustrare l’attività dei tartufi che si svolgerà il giorno seguente
  • pernottamento in Agriturismo

3° giorno – domenica 10 dicembre:

  • dalle 8.00 alle 9.30 Colazione
  • ore 10.30 TRUFFLE EXPERIENCE – andiamo a cercare i tartufi.
  • ore 13.00 fine attività
  • ore 13.15 pranzo a base di Tartufo pregiato d’Abruzzo
  • ore 16.00 passeggiata alla Chiesa tratturale di Santa Maria dei Centurelli
  • ore 17.00 fine attività – saluti e Check out

I prezzi si intendono per un minimo di 2 persone in camera matrimoniale – Supplemento per camera singola su richiesta.

Le sistemazioni nelle strutture ricettive sono limitate e vanno prenotate anticipatamente. Comunicheremo la disponibilità a seguito dell’iscrizione. In caso di mancanza di disponibilità saranno proposte soluzioni alternative.

Attrezzatura

Equipaggiamento necessario

  • zaino
  • scarpe da trekking
  • abbigliamento a strati
  • piumino
  • cappello di lana
  • guanti
  • snack energetici o frutta secca
  • acqua
  • macchina fotografica e bastoncini da trekking (consigliati)
  • bastoncini da trekking (consigliati)
Le nostre linee telefoniche potrebbero essere occupate. Trova in basso la risposta alla tua richiesta altrimenti scrivici a info@majellando.it e cercheremo di risponderti il prima possibile
Domande frequenti

Si può pagare con la carta?

Il pagamento va effettuato in contanti. Siamo in mezzo al verde con poca garanzia di connessione internet costante che ci dia la possibilità di utilizzare il pos.

 

Cosa succede in caso di maltempo?

Questa attività potrebbe essere annullata per maltempo. Per quanto ci sarà possibile cercheremo di avvisare dell’annullamento con un congruo anticipo monitorando le previsioni del giorno prima dello svolgimento dell'evento.

 

Bisogna comunicare un problema di salute?

Questa attività è adatta a persone in buono stato di salute. Se hai da comunicarci qualche problema di salute sei pregato di farlo prima dell’evento scrivendoci una email a info@majellando.it oppure puoi dirlo alla guida prima dell'inizio dell'attività.

 

Quando bisogna comunicare un annullamento?

In caso di vostro annullamento sarebbe gradita una comunicazione repentina che ci permetterà di affidare il vostro posto ad altre persone che ne hanno fatto richiesta ma sono rimaste fuori per mancanza di posti.

 

Come faccio a comunicare un annullamento?

Puoi comunicarla cliccando su CANCELLA PRENOTAZIONE sulla email che hai ricevuto alla conferma della prenotazione.

 

Come faccio a comunicare una variazione alla mia prenotazione?

Puoi comunicarla cliccando su MODIFICA PRENOTAZIONE sulla email che hai ricevuto alla conferma della prenotazione.

 

Come posso fare per controllare la disponibilità dei posti per questa attività?

La disponibilità per questa attività la puoi verificare nell'apposita sezione di prenotazione. Se non ci sono disponiblità purtroppo siamo al completo.

 

Un minorenne deve essere accompagnato esclusivamente da un genitore o basta essere accompagnati da un maggiorenne che non è un parente? 

Sì, i minorenni devono essere accompagnati da almeno un genitore.

 

Può partecipare un minorenne?

Un minorenne può partecipare ed essere accompagnato da almeno un genitore oppure da una delega di uno dei due genitori con fotocopia del documento di identità del genitore.

 

Quando saranno inviati i dettagli per partecipare all'evento?

Ai prenotati saranno inviati tutti i dettagli su Whatsapp, compreso la posizione di Google Maps per arrivare nel luogo di ritrovo, entro la sera prima dello svolgimento dell'evento.

 

Cosa devo comunicare alle persone che saranno con me e per le quali ho prenotato?

È molto importante comunicare tutti i dettagli a chi sarà con te. 

  • La posizione di Google Maps per raggiungere il luogo di ritrovo. Durante il viaggio per arrivare sul posto dove si svolge l'attività potrebbe accadere che qualcuno sbagli strada; se ha ricevuto la posizione di Google Maps del luogo di ritrovo non avrà problemi ad arrivare sul punto stabilito;

  • La difficoltà dell'attività che si andrà a svolgere. Bisogna portare a conoscenza tutti i partecipanti che saranno con te di quanto sarà impegnativa l'attività per evitare spiacevoli sorprese: la durata, la distanza che si percorrerà, il dislivello, l'età dei bimbi, ecc ecc.

 

Dove posso vedere tutti gli eventi che Majellando organizza?

Altri eventi futuri di Majellando li puoi vedere al seguente link: https://www.majellando.it/vacanze-in-abruzzo/ - La pubblicazione è stagionale e Majellando organizza attività TUTTO L'ANNO ED IN TUTTE LE STAGIONI

 

Dove cercare un alloggio o un ristorante vicino?

Puoi cercare un alloggio o un ristorante vicino a Roccaraso (AQ)

Ci teniamo a precisare che, non essendo dei servizi di Majellando, non possiamo garantirne la qualità che vi invitiamo a cercare attraverso le recensioni sul web.

 

Come faccio a comunicare se sono in ritardo all'appuntamento con la guida?

Puoi rispondere al messaggio whatsapp che hai ricevuto da Majellando il giorno prima dell'evento.

 

Come faccio a comunicare se sono in ritardo all'appuntamento con la guida?

Puoi rispondere al messaggio whatsapp che hai ricevuto da Majellando il giorno prima dell'evento.

 

Le scarpe da trekking sono obbligatorie? 

Si, la lunghezza e il dislivello richiedono idonea attrezzatura.

 

Fate buoni regalo?

Sì, puoi fare un regalo di una o più esperienze direttamente cliccando sul seguente link: 

 

 

Sono già in possesso di un BUONO REGALO di Majellando. Come lo posso utilizzare?

In fase di prenotazione ti sarà richiesto il codice del buono regalo, così potrai utilizzarlo e l'importo del buono ti sarà scalato dal prezzo totale. 

In caso di credito da parte tua ti sarà emesso ed inviato via email un buono per l'importo restante.

Se non hai inserito il codice del buono regalo in fase di prenotazione, non ti sarà possibile utilizzare il buono direttamente sul posto dove si svolgerà l'evento.

Info
ADATTO A TUTTI
Informazioni
Majellando