MAJELLA L’ALTRA NEVE
CIASPOLATE E SKI ALP
Sabato 22 e domenica 23 febbraio 2025
"Maiella l'altra neve" è un progetto promosso dal Parco Nazionale della Maiella con l'obiettivo di valorizzare la montagna durante la stagione invernale attraverso attività sostenibili e educative. L'iniziativa mira a sensibilizzare il pubblico su un approccio rispettoso e "lento" verso la montagna, promuovendo pratiche come lo sci di fondo, le ciaspolate, lo sci alpinismo, l'alpinismo invernale, lo snow kite e le fat bike.
A tal proposito, si offre l’opportunità di vivere queste esperienze per esplorare la Maiella in inverno attraverso l’uso delle ciaspole e degli sci d’alpinismo ed a seguire dei momenti di confronto e riflessione sulle opportunità e criticità dello sviluppo del TURISMO MONTANO NELLE AREE PROTETTE.
Il tutto sarà allietato da Buffet e ristori nei rifugi.
Programma
Sabato 22 febbraio 2025
CIASPOLATA alla Maielletta - Evento gratuito
- ore 8:30 ritrovo per la Ciaspolata alla Maielletta
- ore 9:00 inizio ciaspolata
- ore 12:00 circa fine ciaspolata
- ore 12:30 inaugurazione check point Artva Maielletta
Informazioni CIASPOLATA alla Maielletta
- Difficoltà: adatta a tutti – bimbi da 6 anni in su - non ci sono difficoltà tecniche, adatta a tutte le persone in buono stato di salute
- Tipologia: T (turistica)
- Lunghezza: 4 km complessivi
- Dislivello: 150 mt (potrebbe variare di poco in base al percorso scelto dalla guida)
- Durata: 2.30 ore circa
- Dove: località Mammarosa/Majelletta – Maiella – Abruzzo – Il luogo dove si svolgerà la ciaspolata potrà variare in base alle condizioni climatiche e alle valutazioni delle guide.
- Si può partecipare con i nostri amici a 4 zampe al guinzaglio
- Per chi ricevesse indicazioni dal navigatore di passare da ROCCAMORICE, vi ricordiamo che quella strada è chiusa e quindi non vi porta a destinazione.
- PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Equipaggiamento necessario
- scarponcini da trekking o da neve (dopo sci)
- abbigliamento (da sci se ne siete in possesso) a strati (piumino, giacca antivento, pile caldo, guanti, cappello di lana)
- merenda e frutta secca
- acqua
NO MOONBOOT
Le ciaspole saranno fornite dallo Staff.
SKI ALP al Blockhaus - Evento gratuito
- ore 8:30 ritrovo con la guida alpina per lo SKI ALP sul Blockhaus
- Località di partenza: fonte Tettone m.1654, base degli impianti di risalita della Maielletta, km 4,5 dopo Passo Lanciano (Ch)
- Accesso alla località di partenza: Da Pretoro o da Lettomanoppello seguire le indicazioni per Passo Lanciano e proseguire oltre in direzione degli impianti di risalita della Maielletta – Fonte Tettone.
- Dislivello in salita/discesa: M.786 complessivi
- Tempo di Salita: 2 ore e 30 minuti
- Esposizioni: nord/ovest
- Valutazione: MS (medi sciatori)
Facile itinerario adatto ai principianti. Bellissima la vista sui gruppi: Gran Sasso, Laga, Velino, Sirente e su tutta la Val Pescara fino all’Adriatico
L’attrezzatura per lo Ski Alp deve essere in possesso dei partecipanti. L’organizzazione non fornisce l’attrezzatura.
Nel pomeriggio, alle ore 15:00 si svolgerà un convegno a tema:
IL TURISMO MONTANO NELLE AREE PROTETTE – opportunità e criticità di un fenomeno in rapida trasformazione
Presso l’hotel La Maielletta in località Passolanciano – Pretoro (CH)
Domenica 23 febbraio 2025
CIASPOLATA al Monte Rapina - Evento gratuito
- ore 8:30 ritrovo per la Ciaspolata sul Monte Rapina e rifugio Barrasso
- ore 12 circa arrivo e ristoro presso il rifugio Barrasso
- ore 14 discesa per il ritorno
- ore 17 circa, fine ciaspolata
Informazioni CIASPOLATA sul Monte Rapina e rifugio Barrasso
- Difficoltà: IMPEGNATIVA – da 14 anni in su – adatta a persone in buono stato di salute
- Tipologia: EE escursioni esperti (impegnativa)
- Lunghezza: 8 km circa
- Dislivello: 610 mt (potrebbe variare di poco in base al percorso scelto dalla guida)
- Durata ciaspolata: 6 ore circa (escluso soste)
- Dove: San Nicolao di Caramanico Terme (PE)
- PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
ATTREZZATURA NECESSARIA
- Scarpe da trekking
- Acqua
- Zaino
- Abbigliamento a strati
- Giacca antivento o impermeabile
- Alimenti energetici (frutta secca, barrette, ecc)
Le ciaspole saranno fornite dallo Staff.
SKI ALP sul Monte Rapina - Evento gratuito
- ore 8:30 ritrovo con la guida alpina per lo SKI ALP sul Monte Rapina
- ore 12 circa arrivo e ristoro presso il rifugio Barrasso