L’Accompagnatore cicloturistico è un professionista autonomo che accompagna persone singole o gruppi di persone in percorsi cicloturistici, fornendo anche in lingua straniera informazioni generali sul territorio, sulle zone di pregio naturalistico e ambientale attraversate, sui siti di interesse artistico, storico e culturale, nonché sulle specificità eno-gastronomiche.
L’accompagnatore cicloturistico deve essere in grado di orientare e proporre attività ed itinerari ciclistici in relazione alle effettive capacità individuali delle persone per le quali svolgerà attività di accompagnamento. Oltre ad avere competenza sulle tecniche di guida, di base ed avanzate, deve anche conoscere le propedeuticità tecnico-didattiche e le modalità per sviluppare e consolidare a seconda del caso e delle fasce d’età cui si rivolge.
L’accompagnatore cicloturistico deve conoscere accuratamente la bicicletta nelle sue diverse tipologie e saper insegnare ad usarla nelle situazioni tipiche del ciclismo escursionistico e turistico, deve anche saper leggere le mappe e le carte geografiche, dimostrando buone capacità di orientamento.
Informazioni
Costo
€. 1.000 a persona – (comprensive di Tirocinio Formativo)
Sconto del 20% per le Guide della Federazione Ciclistica Italiana
Possibilita’ di pagamento rateizzato a tasso zero
Vuoi essere informato sulle prossime iniziative di Majellando?
Adatto a tutti - da 18 anni in su
300 ore complessive
€. 1000 a persona – (comprensive di Tirocinio Formativo)
Programma
orari e giorni di svolgimento del corso:
Formula week end
Da stabilire i giorni in cui si svolgeranno gli esami
Si può pagare con la carta?
Il pagamento va effettuato in contanti. Siamo in mezzo al verde con poca garanzia di connessione internet costante che ci dia la possibilità di utilizzare il pos.
Cosa succede in caso di maltempo?
Questa attività potrebbe essere annullata per maltempo. Per quanto ci sarà possibile cercheremo di avvisare dell’annullamento con un congruo anticipo monitorando le previsioni del giorno prima dello svolgimento dell'evento.
Bisogna comunicare un problema di salute?
Questa attività è adatta a persone in buono stato di salute. Se hai da comunicarci qualche problema di salute sei pregato di farlo prima dell’evento scrivendoci una email a info@majellando.it oppure puoi dirlo alla guida prima dell'inizio dell'attività.
Quando bisogna comunicare un annullamento?
In caso di vostro annullamento sarebbe gradita una comunicazione repentina che ci permetterà di affidare il vostro posto ad altre persone che ne hanno fatto richiesta ma sono rimaste fuori per mancanza di posti.
Come faccio a comunicare un annullamento?
Puoi comunicarla cliccando su CANCELLA PRENOTAZIONE sulla email che hai ricevuto alla conferma della prenotazione.
Come faccio a comunicare una variazione alla mia prenotazione?
Puoi comunicarla cliccando su MODIFICA PRENOTAZIONE sulla email che hai ricevuto alla conferma della prenotazione.
Come posso fare per controllare la disponibilità dei posti per questa attività?
La disponibilità per questa attività la puoi verificare nell'apposita sezione di prenotazione. Se non ci sono disponiblità purtroppo siamo al completo.
Un minorenne deve essere accompagnato esclusivamente da un genitore o basta essere accompagnati da un maggiorenne che non è un parente?
Sì, i minorenni devono essere accompagnati da almeno un genitore.
Può partecipare un minorenne?
Un minorenne può partecipare ed essere accompagnato da almeno un genitore oppure da una delega di uno dei due genitori con fotocopia del documento di identità del genitore.
Quando saranno inviati i dettagli per partecipare all'evento?
Ai prenotati saranno inviati tutti i dettagli su Whatsapp, compreso la posizione di Google Maps per arrivare nel luogo di ritrovo, entro la sera prima dello svolgimento dell'evento.
Cosa devo comunicare alle persone che saranno con me e per le quali ho prenotato?
È molto importante comunicare tutti i dettagli a chi sarà con te.
La posizione di Google Maps per raggiungere il luogo di ritrovo. Durante il viaggio per arrivare sul posto dove si svolge l'attività potrebbe accadere che qualcuno sbagli strada; se ha ricevuto la posizione di Google Maps del luogo di ritrovo non avrà problemi ad arrivare sul punto stabilito;
La difficoltà dell'attività che si andrà a svolgere. Bisogna portare a conoscenza tutti i partecipanti che saranno con te di quanto sarà impegnativa l'attività per evitare spiacevoli sorprese: la durata, la distanza che si percorrerà, il dislivello, l'età dei bimbi, ecc ecc.
Dove posso vedere tutti gli eventi che Majellando organizza?
Altri eventi futuri di Majellando li puoi vedere al seguente link: https://www.majellando.it/vacanze-in-abruzzo/ - La pubblicazione è stagionale e Majellando organizza attività TUTTO L'ANNO ED IN TUTTE LE STAGIONI
Dove cercare un alloggio o un ristorante vicino?
Puoi cercare un ristorante vicino a Chieti (CH).
Ci teniamo a precisare che, non essendo dei servizi di Majellando, non possiamo garantirne la qualità che vi invitiamo a cercare attraverso le recensioni sul web.
Fate buoni regalo?
Sì, puoi fare un regalo di una o più esperienze direttamente cliccando sul seguente link:
Sono già in possesso di un BUONO REGALO di Majellando. Come lo posso utilizzare?
In fase di prenotazione ti sarà richiesto il codice del buono regalo, così potrai utilizzarlo e l'importo del buono ti sarà scalato dal prezzo totale.
In caso di credito da parte tua ti sarà emesso ed inviato via email un buono per l'importo restante.
Se non hai inserito il codice del buono regalo in fase di prenotazione, non ti sarà possibile utilizzare il buono direttamente sul posto dove si svolgerà l'evento.