Momenti speciali… con i pony!
Alzi la mano chi, da bambino, non ha mai sognato di avere un pony tutto per sé! Cavalcare questo dolce e fidato compagno, accarezzarne la criniera, stringere con lui un’amicizia fatta di rispetto, gioco e fiducia.
A Fossacesia, questo sogno può diventare realtà: l’area pony del nostro maneggio accoglie i bambini dai 4 anni ai 10 anni per un’esperienza unica, sicura e indimenticabile, guidata da istruttori esperti e appassionati.
I piccoli cavalieri saranno accolti dai nostri 5 teneri pony, ognuno con un nome, un carattere e delle abitudini tutte da scoprire. In stalla, tra profumo di fieno e suoni della natura, i bambini impareranno come prendersi cura di loro: dalla pulizia al sellaggio, passando per la conoscenza degli strumenti usati quotidianamente.
Questa prima fase, a terra, è fondamentale: è qui che nasce la magia del legame tra bambino e pony, un’intesa fatta di piccoli gesti e tanta dolcezza.
Poi, si passerà in sella: giri guidati all’interno del maneggio, tra giochi e semplici esercizi motori, durante i quali inizierà a formarsi quello che nel mondo equestre si chiama Binomio – l’unione tra cavaliere e cavallo, basata su fiducia reciproca e collaborazione.
Questa esperienza è molto più di una semplice passeggiata: è un’attività educativa, motoria e relazionale che stimola il rispetto per l’altro, la pazienza e l’empatia.
Un’opportunità preziosa per avvicinare i più piccoli non solo all’equitazione, ma anche al mondo degli animali e della fattoria, lasciando nel cuore dei bambini un ricordo da custodire per sempre… e tante storie da raccontare agli amici mostrando anche l’attestato di partecipazione ricevuto a fine attività!
Informazioni
In maneggio è presente un distributore automatico di caffè e snack, per l’eventuale attesa dei genitori. Non è possibile sostare nel maneggio per merenda o pic-nic dopo aver effettuato l’esperienza, bisogna dare spazio ai bimbi del turno successivo.
Costo
Il pagamento si effettuerà il giorno stesso dell'evento in loco, in contanti.
Adatta a tutti i bambini di età compresa tra 4 anni e 10 anni
1 ora e 30 minuti
€ 20 bimbi da 4 a 10 anni
LUGLIO 2025
AGOSTO 2025
Turni
Equipaggiamento necessario
Fate buoni regalo?
Sì, puoi acquistare un buono regalo di qualsiasi importo cliccando sul seguente link: https://bit.ly/Buoni-Regalo
Sono già in possesso di un BUONO REGALO di Majellando. Come lo posso utilizzare?
In fase di prenotazione dovrai inserire il CODICE DEL TUO BUONO, così potrai utilizzarlo e l'importo del buono ti sarà scalato dal prezzo totale.
Se utilizzi parzialmente il buono e quindi hai un credito residuo scrivici a info@majellando.it così ti sarà emesso ed inviato via email un buono per l'importo residuo.
Se non hai inserito il codice del buono regalo in fase di prenotazione, non ti sarà possibile utilizzare il buono direttamente sul posto dove si svolgerà l'esperienza.
Tutte le attività potrebbero avere delle variazioni di prezzo in base alla stagione.
È un’attività adatta anche a chi non è mai andato sul pony?
Sì, è un percorso facile adatto a tutti i bambini anche con disabilità non gravi, purché il bambino non abbia paura a stare sul pony in movimento e non abbia un comportamento aggressivo o ingestibile da parte del genitore. Se queste difficoltà si presentassero al momento della partenza, l’istruttore si riserva la possibilità di escludere il partecipante non idoneo al fine di non penalizzare i restanti membri del gruppo.
Si può pagare con la carta?
Il pagamento può essere effettuato solo in contanti.
Cosa succede in caso di maltempo?
L’attività è garantita anche in caso di mal tempo disponendo il maneggio di campo coperto.
Bisogna comunicare un problema di salute?
Questa attività è adatta a persone in buono stato di salute. Se hai da comunicarci qualche problema di salute sei pregato di farlo prima dell’evento scrivendoci una email a info@majellando.it oppure puoi dirlo alla guida prima dell'inizio dell'attività.
Quando bisogna comunicare un annullamento?
In caso di vostro annullamento sarebbe gradita una comunicazione repentina che ci permetterà di affidare il vostro posto ad altre persone che ne hanno fatto richiesta ma sono rimaste escluse per mancanza di posti.
Come faccio a comunicare un annullamento?
Puoi comunicarlo cliccando su CANCELLA PRENOTAZIONE nella email che hai ricevuto per la conferma della prenotazione.
Come faccio a comunicare una variazione alla mia prenotazione?
Puoi comunicarla cliccando su MODIFICA PRENOTAZIONE nella email che hai ricevuto per la conferma della prenotazione.
Come posso fare per controllare la disponibilità dei posti per questa attività?
La disponibilità per questa attività la puoi verificare nell'apposita sezione di prenotazione. Se non ci sono disponiblità significa che purtroppo siamo al completo.
Un minorenne deve essere accompagnato esclusivamente da un genitore o basta essere accompagnati da un maggiorenne anche se non è un parente?
I minorenni devono essere accompagnati da un genitore o tutore.
Quando saranno inviati i dettagli per partecipare all'evento?
Riceverai tutte le informazioni via email dopo la prenotazione.
Cosa devo comunicare alle persone che saranno con me e per le quali ho prenotato?
È molto importante comunicare tutti i dettagli a chi sarà con te.
Dove posso vedere tutti gli eventi che Majellando organizza?
Altri eventi futuri di Majellando li puoi vedere al seguente link: https://www.majellando.com/calendario-majellando/ - La pubblicazione è stagionale e Majellando organizza attività TUTTO L'ANNO ED IN TUTTE LE STAGIONI
Dove cercare un alloggio o un ristorante vicino?
Puoi cercare un alloggio o un ristorante vicino a Fossacesia (CH).
Ci teniamo a precisare che, non essendo dei servizi di Majellando, non possiamo garantirne la qualità che vi invitiamo a cercare attraverso le recensioni sul web.
Come faccio a comunicare se sono in ritardo all'appuntamento con la guida?
Scrivi una email a info@majellando.it
Sono obbligatori i pantaloni lunghi?
Sì, per evitare abrasioni alle gambe dovute dallo sfregamento con il cavallo, la sella e gli eventuali rovi che si possono incontrare lungo il percorso.
È un attività adatta anche a chi non è mai andato a cavallo?
Sì, è un percorso adatto anche a principianti da 14 anni in su (minori accompagnati da almeno un genitore o tutore).
Al fine di garantire un trekking sicuro e senza pericoli, l’istruttore/guida si riserva di escludere, nel caso lo ritenesse opportuno prima della partenza, quel soggetto o quei soggetti che:
Se queste difficoltà sorgessero e/o si presentassero dopo la partenza e/o durante il percorso di trekking, l’istruttore/guida si riserva la libertà di modificare e/o accorciare il percorso a sua discrezione adattandolo al livello del membro del gruppo meno talentuoso. Ciò può avvenire anche senza avvisare il gruppo sia per non creare situazioni di panico, sia per non porre il soggetto meno talentuoso in situazione di imbarazzo nei confronti dei restanti membri del gruppo.
C'è bisogno del patentino FISE?
Per questa attività non è richiesto il patentino.
Sono incinta, posso partecipare?
Si può partecipare esclusivamente dopo aver sentito il parere di un medico ed essere certi di essere in un buono stato di salute