Cavalca la bellezza dell'Abruzzo tra Mare e Montagna

Immergiti nelle vere radici dell'Abruzzo e cavalca lungo vigneti autoctoni e uliveti secolari, sullo sfondo di uno scenario unico tra la Maiella e l'incantevole Costa dei Trabocchi.

Vivi un'esperienza ineguagliabile: un tour equestre che ti porterà ad esplorare il cuore più verde delL'Abruzzo. Partirai dal nostro maneggio, guidato dai nostri esperti istruttori lungo i sentieri della tipica collina abruzzese, con lo sguardo costantemente catturato dall'unione perfetta di mare e montagna.

Questo tour esperienziale ti regalerà l'opportunità di vivere la regione da una prospettiva unica, respirando l'essenza della natura e assaporando la quiete che solo queste terre possono offrire.

Non perdere l'ccasione di sentirti parte integrante di un panorama mozzafiato.


Informazioni

  • Difficoltà: percorso adatto a tutti, anche a principianti – da 14 anni in su (minori accompagnati da almeno un genitore o tutore) - PESO MAX consentito per montare a cavallo 90 kg. È necessaria SANA e ROBUSTA COSTITUZIONE.
  • Lunghezza: 5 km
  • Durata: 1 ora – dopo la lezione tecnica e l’ambientamento all’interno del maneggio si andranno ad esplorare le colline circostanti.
  • Dove: Lucianetti – Mozzagrogna (CH) – Abruzzo
  • Non si può partecipare con i nostri amici a 4 zampe
  • Piccoli gruppi – English speakers are welcome

EVENTO CONCLUSO

Questa attività riprenderà il prossimo anno.

Vuoi essere informato sulle prossime iniziative di Majellando?
 

Iscriviti alla Newsletter… clicca qui!

PARTECIPANDO A QUESTA ATTIVITÀ POTRAI SOGGIORNARE: 

B&B La Voce della Luna

B&B MA.DI

Residenza Amblingh

Villa Vignola

Qui dove il mare luccica

B&B L'ANGRELLA

Galleria
Adatto per
  • Famiglie
  • Adulti
  • Cani
Difficoltà

Percorso adatto a tutti, anche a principianti – da 14 anni in su

Durata

Circa 1 ora

Distanza

5 km

Date e programma

LUGLIO, AGOSTO, SETTEMBRE 2023

Dal 28 luglio al 27 settembre 

  • Tutti i venerdì, sabato e domenica

Programma

1° Turno - Pomeriggio

  • ore 17:00 Ritrovo presso la scuderia 
  • ore 17:30 breve lezione tecnica e inizio trekking a cavallo
  • ore 18:30 fine attività

2° Turno - Pomeriggio

  • ore 18:30 Ritrovo presso la scuderia 
  • ore 19:00 breve lezione tecnica e inizio trekking a cavallo 
  • ore 20:00 fine attività

Prima dell'uscita a cavallo ci sarà una breve attività di ambientamento all'interno del maneggio.
In caso di maltempo vi sarà comunicato l’annullamento il giorno prima in base alle previsioni meteo.
È un’attività che si svolge in gruppo; non saranno tollerati ritardi che comporteranno l’attesa di tutti gli altri partecipanti.

Attrezzatura

Equipaggiamento necessario 

  • stivali da equitazione o scarpe chiuse da ginnastica o da trekking (non si potrà svolgere l’attività con scarpe non idonee)
  • pantaloni lunghi 
  • caviglie coperte da calza
  • abbigliamento a strati adatto alla stagione 
  • acqua nello zaino da lasciare al maneggio 
  • crema solare
  • mantellina o kway per la pioggia


A cavallo si può portare solo il marsupio; A CAVALLO NON SI POSSONO PORTARE BORSE, ZAINI, BORSONI
E’ obbligatorio l’uso del casco che sarà fornito dal maneggio a meno che non si disponga del casco personale.

Domande frequenti

Fate buoni regalo?

Sì, puoi acquistare un buono regalo di qualsiasi importo cliccando sul seguente link: https://bit.ly/Buoni-Regalo

 

Sono già in possesso di un BUONO REGALO di Majellando. Come lo posso utilizzare?

Se hai un buono che hai acquistato prima del 30/11/2022 scrivici a info@majellando.it per utilizzarlo.

Se hai un buono acquistato dopo il 30/11/2022, in fase di prenotazione ti sarà richiesto il CODICE BUONO, così potrai utilizzarlo e l'importo del buono ti sarà scalato dal prezzo totale. 

In caso di credito da parte tua, ti sarà emesso ed inviato via email un buono per l'importo residuo.

Se non hai inserito il codice del buono regalo in fase di prenotazione, non ti sarà possibile utilizzare il buono direttamente sul posto dove si svolgerà l'esperienza.

Tutte le attività potrebbero avere delle variazioni di prezzo in base alla stagione.



Si può pagare con la carta?

Il pagamento va effettuato in contanti. Siamo in mezzo al verde con poca garanzia di connessione internet costante che ci dia la possibilità di utilizzare il pos.

 

Cosa succede in caso di maltempo?

Questa attività potrebbe essere annullata per maltempo. Per quanto ci sarà possibile cercheremo di avvisare dell’annullamento con un congruo anticipo monitorando le previsioni del giorno prima dello svolgimento dell'evento.

 

Bisogna comunicare un problema di salute?

Questa attività è adatta a persone in buono stato di salute. Se hai da comunicarci qualche problema di salute sei pregato di farlo prima dell’evento scrivendoci una email a info@majellando.it oppure puoi dirlo alla guida prima dell'inizio dell'attività.

 

Quando bisogna comunicare un annullamento?

In caso di vostro annullamento sarebbe gradita una comunicazione repentina che ci permetterà di affidare il vostro posto ad altre persone che ne hanno fatto richiesta ma sono rimaste escluse per mancanza di posti.

 

Come faccio a comunicare un annullamento?

Puoi comunicarlo cliccando su CANCELLA PRENOTAZIONE nella email che hai ricevuto per la conferma della prenotazione.

 

Come faccio a comunicare una variazione alla mia prenotazione?

Puoi comunicarla cliccando su MODIFICA PRENOTAZIONE nella email che hai ricevuto per la conferma della prenotazione.

 

Come posso fare per controllare la disponibilità dei posti per questa attività?

La disponibilità per questa attività la puoi verificare nell'apposita sezione di prenotazione. Se non ci sono disponiblità significa che purtroppo siamo al completo.

 

Quando saranno inviati i dettagli per partecipare all'evento?

Riceverai tutte le informazioni via email dopo la prenotazione.

 

Cosa devo comunicare alle persone che saranno con me e per le quali ho prenotato?

È molto importante comunicare tutti i dettagli a chi sarà con te. 

  • La posizione di Google Maps per raggiungere il luogo di ritrovo. Durante il viaggio per arrivare sul posto dove si svolge l'attività potrebbe accadere che qualcuno sbagli strada; se ha ricevuto la posizione di Google Maps del luogo di ritrovo non avrà problemi ad arrivare sul punto stabilito;
  • La difficoltà dell'attività che si andrà a svolgere. Bisogna portare a conoscenza tutti i partecipanti che saranno con te di quanto sarà impegnativa l'attività per evitare spiacevoli sorprese: la durata, la distanza che si percorrerà, il dislivello, l'età dei bimbi e l'attrezzatura necessaria.

 

Dove posso vedere tutti gli eventi che Majellando organizza?

Altri eventi futuri di Majellando li puoi vedere al seguente link: https://www.majellando.com/calendario-majellando/ - La pubblicazione è stagionale e Majellando organizza attività TUTTO L'ANNO ED IN TUTTE LE STAGIONI

 

Dove cercare un alloggio o un ristorante vicino?

Puoi cercare un alloggio o un ristorante vicino ad Mozzagrogna (CH).

Ci teniamo a precisare che, non essendo dei servizi di Majellando, non possiamo garantirne la qualità che vi invitiamo a cercare attraverso le recensioni sul web.

 

Come faccio a comunicare se sono in ritardo all'appuntamento con la guida?

Scrivi una email a info@majellando.it

 

Sono obbligatori i pantaloni lunghi? 

Sì, per evitare abrasioni alle gambe dovute dallo sfregamento con il cavallo, la sella e gli eventuali rovi che si possono incontrare lungo il percorso.

 

È un'attività adatta anche a chi non è mai andato a cavallo?

Sì, è un percorso adatto anche a principianti.

 

Un minorenne deve essere accompagnato  esclusivamente da un genitore o basta essere accompagnati da un maggiorenne anche se non è un parente? 

I minorenni devono essere accompagnati da un genitore o tutore.

Al fine di garantire un trekking sicuro e senza pericoli, l’istruttore/guida si riserva di escludere, nel caso lo ritenesse opportuno prima della partenza, quel soggetto o quei soggetti che:

  • Non hanno un abbigliamento consono, non riescono a mantenere una posizione di equilibrio e/o di stabile assetto sul cavallo
  • Hanno segni evidenti e/o trasmettono all’istruttore guida messaggi diretti e/o indiretti di paura, panico e/o difficoltà nello stare sul cavallo e quindi affrontare il trekking.

Se queste difficoltà sorgessero e/o si presentassero dopo la partenza e/o durante il percorso di trekking, l’istruttore/guida si riserva la libertà di modificare e/o accorciare il percorso a sua discrezione adattandolo al livello del membro del gruppo meno talentuoso. Ciò può avvenire anche senza avvisare il gruppo sia per non creare situazioni di panico, sia per non porre il soggetto meno talentuoso in situazione di imbarazzo nei confronti dei restanti membri del gruppo.

 

C'è bisogno del patentino FISE?

Per questa attività non è richiesto il patentino. 

 

Sono incinta, posso partecipare?

Si può partecipare esclusivamente dopo aver sentito il parere di un medico ed essere certi di essere in un buono stato di salute

Info
Percorso adatto a tutti, anche a principianti – da 14 anni in su
Informazioni
Majellando
Chi ha prenotato questa esperienza ha scelto anche...
Scoprile e prenota
Aperitivo sul trabocco di Punta Aderci in Abruzzo
Coming soon
E-bike sul mare con visita al Trabocco di Punta Aderci
Coming soon
Costa dei Trabocchi
Avventura in moto d'acqua in Abruzzo
Coming soon
Parco Maiella
Escursioni in quad in Abruzzo
Ticket da 60,00 €
Escursioni in QUAD
Parco Maiella
CANOA sul Tirino in Abruzzo
Ticket da 15,00 €
CANOA