A cavallo nella Valle Giumentina: un viaggio nella perla d'Abruzzo tra emozioni, natura e panorami mozzafiato.
Immagina di avanzare lentamente su un sentiero immerso nel verde, il suono degli zoccoli che si fonde con il canto degli uccelli e il profumo dell’erba che riempie l’aria. Ogni passo del tuo cavallo ti accompagna dentro un paesaggio senza tempo, dove la natura regna sovrana e lo sguardo si perde tra le maestose cime della Majella, del Morrone e del Gran Sasso.
Andare a cavallo nella Valle Giumentina non è solo un'escursione, è un’esperienza che tocca l’anima. È sentirsi parte di un equilibrio perfetto, lasciarsi guidare dal respiro dell’animale e percepire la libertà nel vento che accarezza il viso. È scoprire angoli nascosti di un territorio che racconta storie antiche, tra distese verdi, boschi silenziosi e le suggestive capannette in pietra a tholos, simbolo della tradizione pastorale abruzzese.
Lontano dal caos, immersi in una natura autentica e selvaggia, il tempo rallenta e tutto sembra più intenso: il legame con il cavallo, il battito del cuore che si accorda al ritmo dei suoi movimenti, la meraviglia di un paesaggio che cambia a ogni passo.
Che tu sia un cavaliere esperto o alla tua prima esperienza, questa escursione è un invito a riscoprire la bellezza della semplicità, il valore del silenzio e la profonda connessione tra uomo, animale e natura.
Escursione notturna a cavallo al chiarore della luna piena.
Nei giorni di luna piena è possibilte svolgere un trekking a cavallo dalla durata di due ore nella Valle Giumentina con aperitivo con prodotti tipici (non è possibile apportare variazioni al menù per esigenze alimentari specifiche) al costo di 50 euro per persona.
Informazioni
Costo
Adatto a tutti - da 18 anni
1 ora passeggiata diurna - 2 ore passeggiata notturna
€ 30 a persona - € 50 a persona escursione in notturna
PASSEGGIATE DIURNE
TUTTI I GIORNI
Programma
PASSEGGIATE IN NOTTURNA CON LA LUNA PIENA
Programma escursione in notturna + aperitivo - costo 50 euro per persona
Date Notturna:
Equipaggiamento necessario
Fate buoni regalo?
Sì, puoi acquistare un buono regalo di qualsiasi importo cliccando sul seguente link: https://bit.ly/Buoni-Regalo
Sono già in possesso di un BUONO REGALO di Majellando. Come lo posso utilizzare?
In fase di prenotazione dovrai inserire il CODICE DEL TUO BUONO, così potrai utilizzarlo e l'importo del buono ti sarà scalato dal prezzo totale.
Se utilizzi parzialmente il buono e quindi hai un credito residuo scrivici a info@majellando.it così ti sarà emesso ed inviato via email un buono per l'importo residuo.
Se non hai inserito il codice del buono regalo in fase di prenotazione, non ti sarà possibile utilizzare il buono direttamente sul posto dove si svolgerà l'esperienza.
Tutte le attività potrebbero avere delle variazioni di prezzo in base alla stagione.
Si può pagare con la carta?
Il pagamento può essere effettuato sia in contanti che con la carta.
Cosa succede in caso di maltempo?
Questa attività potrebbe essere annullata per maltempo. Per quanto ci sarà possibile cercheremo di avvisare dell’annullamento con un congruo anticipo monitorando le previsioni del giorno prima dello svolgimento dell'evento.
Bisogna comunicare un problema di salute?
Questa attività è adatta a persone in buono stato di salute.
C'è un limite di peso?
Questa attività è adatta a persone con un PESO MAX di 110 kg
Quando bisogna comunicare un annullamento?
In caso di vostro annullamento sarebbe gradita una comunicazione repentina che ci permetterà di affidare il vostro posto ad altre persone che ne hanno fatto richiesta ma sono rimaste escluse per mancanza di posti.
Come faccio a comunicare un annullamento?
Puoi comunicarlo cliccando su CANCELLA PRENOTAZIONE nella email che hai ricevuto per la conferma della prenotazione.
Come faccio a comunicare una variazione alla mia prenotazione?
Puoi comunicarla cliccando su MODIFICA PRENOTAZIONE nella email che hai ricevuto per la conferma della prenotazione.
Come posso fare per controllare la disponibilità dei posti per questa attività?
La disponibilità per questa attività la puoi verificare nell'apposita sezione di prenotazione. Se non ci sono disponiblità significa che purtroppo siamo al completo.
Quando saranno inviati i dettagli per partecipare all'evento?
Riceverai tutte le informazioni via email dopo la prenotazione.
Cosa devo comunicare alle persone che saranno con me e per le quali ho prenotato?
È molto importante comunicare tutti i dettagli a chi sarà con te.
Dove posso vedere tutti gli eventi che Majellando organizza?
Altri eventi futuri di Majellando li puoi vedere al seguente link: https://www.majellando.com/calendario-majellando/ - La pubblicazione è stagionale e Majellando organizza attività TUTTO L'ANNO ED IN TUTTE LE STAGIONI
Dove cercare un alloggio o un ristorante vicino?
Puoi cercare un alloggio o un ristorante vicino a Abbateggio (PE).
Ci teniamo a precisare che, non essendo dei servizi di Majellando, non possiamo garantirne la qualità che vi invitiamo a cercare attraverso le recensioni sul web.
Come faccio a comunicare se sono in ritardo all'appuntamento con la guida?
Scrivi una email a info@majellando.it
Sono obbligatori i pantaloni lunghi?
Sì, per evitare abrasioni alle gambe dovute dallo sfregamento con il cavallo, la sella e gli eventuali rovi che si possono incontrare lungo il percorso.
È un'attività adatta anche a chi non è mai andato a cavallo?
Sì, è un percorso adatto anche a principianti da 18 anni in su.
Al fine di garantire un trekking sicuro e senza pericoli, l’istruttore/guida si riserva di escludere, nel caso lo ritenesse opportuno prima della partenza, quel soggetto o quei soggetti che:
Se queste difficoltà sorgessero e/o si presentassero dopo la partenza e/o durante il percorso di trekking, l’istruttore/guida si riserva la libertà di modificare e/o accorciare il percorso a sua discrezione adattandolo al livello del membro del gruppo meno talentuoso. Ciò può avvenire anche senza avvisare il gruppo sia per non creare situazioni di panico, sia per non porre il soggetto meno talentuoso in situazione di imbarazzo nei confronti dei restanti membri del gruppo.
C'è bisogno del patentino FISE?
Per questa attività non è richiesto il patentino.
Sono incinta, posso partecipare?
Si può partecipare esclusivamente dopo aver sentito il parere di un medico ed essere certi di essere in un buono stato di salute